/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edmundo González invitato in Israele dal ministro degli Esteri

Edmundo González invitato in Israele dal ministro degli Esteri

Per Gideon Sa'ar è lui il presidente eletto del Venezuela

CARACAS, 31 gennaio 2025, 00:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il ministro degli Esteri di Israele, Gideon Sa'ar, ha invitato Edmundo González, che considera il presidente eletto del Venezuela, nel suo paese.
    González e la leader dell'opposizione, María Corina Machado hanno parlato oggi con Sa'ar che ha poi dichiarato di essersi "congratulato con il presidente per la sua impressionante vittoria alle elezioni ed ho espresso la mia speranza che la lotta legittima ed equa per la libertà e la democrazia dei cittadini del Venezuela finisca presto e che González possa tornare nel suo paese come presidente".
    "Ho espresso che mi unisco all'appello di molti in tutto il mondo affinché l'attuale governante Maduro, un alleato del regime omicida degli ayatollah in Iran, rispetti la volontà del popolo espresso dai risultati elettorali", ha aggiunto il ministro degli Esteri israeliano precisando di avere "invitato il presidente eletto a visitare Israele" e sottolineato la speranza di Israele che "con il ritorno della democrazia in Venezuela, vengano ripristinate le relazioni diplomatiche" tra i due paesi.
    Sia Machado che González hanno ringraziato Israele.

Fino ad ora, 50 paesi democratici del mondo riconoscono e sostengono Edmundo González come presidente eletto, mentre Maduro è stato riconosciuto da 46 paesi, quasi tutti regimi autocratici o dittature.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza