/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boluarte convoca le elezioni generali per il 12 aprile del 2026

Boluarte convoca le elezioni generali per il 12 aprile del 2026

Il Perù rinnova il Parlamento e sceglie chi guiderà il paese

LIMA, 25 marzo 2025, 21:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In un messaggio diffuso da tutte le televisioni del Perù, la presidente del paese sudamericano, Dina Boluarte, ha annunciato la convocazione delle prossime elezioni generali per il 12 aprile del prossimo anno.
    Per la prima volta dopo 32 anni, oltre a scegliere chi guiderà il paese sino al 2031, i peruviani tornano al sistema del Parlamento bicamerale, eleggendo 60 senatori e 130 deputati.
    "Noi peruviani abbiamo un appuntamento con la storia e eleggeremo le autorità in elezioni pulite, trasparenti e ordinate", ha detto Boluarte enfatizzando che il suo governo si impegna a mantenere l'imparzialità affinché "i risultati riflettano la volontà popolare, espressa alle urne".
    La presidente ha assicurato che garantirà che "la Giurisdizione elettorale, la Jne, l'Ufficio dei processi di voto, l'Onpe ed il Registro di Identificazione peruviano, il Reniec, dispongano delle risorse necessarie" affinché i risultati siano ineccepibili.
    "Vogliamo una campagna elettorale basata su proposte che garantiscano la crescita, la giustizia sociale e lo sviluppo così come la continuità delle opere affinché il Perù non si paralizzi", ha aggiunto, auspicando "che le elezioni pongano fine al periodo di instabilità che hanno portato il Perù ad avere sei presidenti negli ultimi anni", riferendosi a Pedro Castillo (2021-2022), Francisco Sagasti (2020-2021), Manuel Merino (dal 10 al 15 novembre 2020), Martín Vizcarra (2018-2020) e Pedro Pablo Kuczynski (2016-2018).


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza