/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governo Milei rivela cifra accordo con Fmi, saranno 20 miliardi

Governo Milei rivela cifra accordo con Fmi, saranno 20 miliardi

L'annuncio è per contrastare forti pressioni svalutative

BUENOS AIRES, 27 marzo 2025, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A fronte delle forti pressioni svalutative sul peso e l'impatto di queste sulle riserve della Banca Centrale - scese ai minimi da gennaio 2024 - il governo argentino di Javier Milei si è visto nella necessità di rivelare che l'ammontare dell'accordo che sta negoziando con il Fondo monetario internazionale (Fmi) è di 20 miliardi di dollari.
    Lo ha annunciato oggi il ministro delle Finanze, Luis Caputo, in una conferenza a Buenos Aires rivelando il contenuto di una conversazione tenuta ieri con la stessa direttrice dell'istituzione multilaterale di credito, Kristalina Georgieva.
    "Tenendo conto che mancano ancora alcune settimane alla riunione del board dell'Fmi per l'approvazione definitiva del credito ho parlato con il direttore generale e le ho chiesto di poter rivelare almeno l'ammontare del monto e porre fine alle voci che cercano di destabilizzare il governo", ha affermato Caputo, precisando di seguito che "l'ammontare è di 20 miliardi di dollari ed è molto superiore a quello di cui si parlava".
    Il ministro ha quindi aggiunto che Buenos Aires sta negoziando "un pacchetto di prestiti aggiuntivi anche con altre istituzioni di credito multilaterali come la Banca Mondiale, la Banca interamericana per lo sviluppo (Bid) e la Banca Caf" prevedendo che, con l'iniezione di questi fondi, "le riserve dellaa Banca Centrale cresceranno fino a circa 50 miliardi di dollari" dall'attuale minimo di 26,5 miliardi.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza