/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico in Argentina

Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico in Argentina

Indetto per l'aumento dei salari. Interesserà milioni di utenti

BUENOS AIRES, 27 marzo 2025, 09:38

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La crisi salariale che colpisce il trasporto pubblico in Argentina, come in molti altri settori, ha spinto il sindacato Unión Tranviarios Automotor (Uta) ad annunciare uno sciopero di 24 ore che domani colpirà milioni di utenti a Buenos Aires e nelle zone limitrofe.
    Il conflitto tra la categoria e il governo dura da tempo.

Nei precedenti incontri con il ministero del Lavoro, le parti non sono riuscite a raggiungere un accordo.
    "I datori di lavoro riconoscono la legittimità delle nostre richieste, ma basandosi sul calcolo dei costi non mettono nulla sul tavolo", ha sostenuto il segretario generale dell'Uta, Roberto Fernández.

Secondo i datori di lavoro, il trasporto pubblico sta affrontando un deficit di entrate che gli impedisce di concedere aumenti salariali. Per loro, la mancanza di risorse sufficienti è la spina nel fianco di ogni trattativa.
    Lo sciopero indetto dall'Uta si aggiunge a quello generale proclamato per il 10 aprile dalla Confederazione generale del lavoro (Cgt), il maggiore sindacato dell'Argentina. Questo sarà il terzo contro il presidente ultraliberista Javier Milei, dopo quelli del 24 gennaio e del 9 maggio dell'anno scorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza