/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, Corte analizza nuova richiesta scarcerazione Robinho

Brasile, Corte analizza nuova richiesta scarcerazione Robinho

L'ex attaccante del Milan è detenuto per stupro

BRASILIA, 28 marzo 2025, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La plenaria della Corte suprema del Brasile ha aperto il processo sul ricorso presentato dalla difesa del 41enne Robinho (Robson de Souza), per ottenere la scarcerazione dell'ex calciatore, condannato per stupro in Italia e attualmente detenuto in un carcere nello stato di San Paolo.
    L'ex attaccante della nazionale brasiliana e del Milan è stato condannato in Italia a nove anni di prigione per abuso sessuale di gruppo: un episodio avvenuto in una discoteca di Milano nel 2013.

I legali chiedono di sospendere la pena che l'atleta sta scontando già dal marzo 2024, nel penitenziario di Tremembé.
    Nel novembre scorso la Corte aveva già respinto un'altra richiesta di libertà.

Nelle mozioni di chiarimento che inizieranno a essere analizzate questo venerdì, la difesa sostiene che nel 2024 i giudici hanno omesso di pronunciarsi sull'habeas corpus.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza