/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pakistan: inondazioni, in arrivo aiuti internazionali

Pakistan: inondazioni, in arrivo aiuti internazionali

Sale il bilancio delle vittime e dei danni

ISLAMABAD, 30 agosto 2022, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

In Pakistan stanno affluendo gli aiuti della comunità internazionale per le zone dove oltre 33 milioni di persone sono state colpite da devastanti inondazioni.
    Secondo i dati ufficiali, finora all'aeroporto di Karachi sono arrivati ;;sette aerei militari che trasportavano beni di soccorso dalla Turchia. Allo stesso tempo, tre aerei militari degli Emirati Arabi Uniti sono arrivati ;;a Rawalpindi, nel Punjab. Due aerei dalla Cina raggiungeranno Karachi oggi trasportando 3.000 tende, mentre sempre oggi arriveranno teloni e ripari dal Giappone.
    Inoltre, il governo canadese ha annunciato un'assistenza economica per 5 milioni di dollari, il Regno Unito ha impegnato 1,5 milioni di sterline e l'Azerbaigian ha annunciato due milioni di dollari.
    Secondo gli ultimi dati, le piogge monsoniche e le inondazioni hanno finora causato la morte di 1.136 persone e il ferimento di altre 1.634, oltre al danneggiamento di più di un milione di abitazioni. Secondo il ministro delle finanze Miftah, l'impatto economico delle inondazioni è di almeno 10 miliardi di dollari, ovvero il tre per cento del prodotto interno lordo del Paese.
    Nella provincia del Sindh meridionale tutti i principali raccolti sono stati distrutti, causando danni per oltre 1,6 miliardi di dollari. Le piogge e le inondazioni nella provincia hanno distrutto i raccolti di cotone, riso e datteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza