/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Difesa, Crosetto a Tokyo per la firma dell'accordo sul Gcap

Difesa, Crosetto a Tokyo per la firma dell'accordo sul Gcap

Parte lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro

TOKYO, 14 dicembre 2023, 03:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato ufficializzato a Tokyo dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, assieme agli omologhi di Giappone e Regno Unito, l'accordo sul Global Combat Air Programme (Gcap), il progetto ideato per lo sviluppo e la costruzione del caccia del futuro, con il jet supersonico di sesta generazione destinato a sostituire l'attuale Eurofighter Typhoon.
    "Essere qui oggi rappresenta per l'Italia, e penso per tutti noi, un traguardo molto importante per il programma Gcap, e allo stesso tempo un messaggio fortissimo perché la nostra partnership è un messaggio per il resto del mondo", ha detto Crosetto all'inizio dell'incontro trilaterale con il ministro della Difesa nipponico Minoru Kihara e il referente britannico Grant Shapps.
    "Viviamo in un'epoca molto complessa che è caratterizzata dalla presenza di attori aggressivi sul palcoscenico internazionale - ha continuato il ministro della Difesa -. Una situazione di instabilità crescente, di competizione tra stati e di rapidi cambiamenti tecnologici. Ed è quindi diventato di vitale importanza rimanere un passo avanti rispetto alle minacce che crescono ogni giorno. Le nostre tre nazioni hanno relazioni antiche consolidate, basate sugli stessi valori di democrazia e libertà, rispetto dei diritti umani e lo stato di diritto.
    Attraverso il Gcap potremmo sviluppare ancora di più i nostri rapporti e rafforzarli nel campo della difesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza