/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Demolizione palazzo 10 piani a Tokyo, copre vista del Monte Fuji

Demolizione palazzo 10 piani a Tokyo, copre vista del Monte Fuji

I residenti del quartiere avevano protestato

TOKYO, 12 giugno 2024, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora il Fuji-san sotto i riflettori in Giappone, quella che nell'immaginario collettivo è considerata la montagna sacra del Paese del Sol Levante. Nella parte occidentale di Tokyo un'impresa edile non avrà altra scelta che demolire un intero condominio appena completato a causa delle proteste dei residenti locali, per il fatto che l'edificio blocchi parzialmente "la vista in lontananza del monte".
    La decisione della casa costruttrice Sekisui House Ltd, giustificata da "una insufficiente considerazione dell'impatto sul paesaggio", comporta l'abbattimento di un palazzo di 10 piani con 18 unità abitative, a poche settimane dal trasferimento agli acquirenti, nel quartiere di Kunitachi, costruito lungo una strada nota per la vista dell'iconica vetta alta quasi 3.800 metri.
    A niente sono serviti i numerosi incontri con i residenti, spiega la stampa locale, e le varie modifiche apportate alla struttura rispetto al progetto iniziale, tra cui la riduzione del numero di piani e il restringimento all'altezza di ogni livello. La costruzione del condominio, a dieci minuti a piedi dalla stazione della ferrovia di Kunitachi, è iniziata nel gennaio 2023, e la maggior parte delle unità era stata venduta per circa 70-80 milioni di yen (l'equivalente in media di 445.000 euro). Separatamente, nelle scorse settimane, l'amministrazione comunale di una cittadina della prefettura di Yamanashi aveva dovuto installare una barriera lungo una strada trafficata per impedire che l'eccessivo numero di turisti con i propri scatti mettesse a rischio la sicurezza stradale e l'ordine pubblico.
    Poche settimane prima una immagine della montagna, diventata virale online, aveva stimolato un continuo flusso di visitatori causando scompiglio alla circolazione e al quieto vivere dei residenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza