/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corsa contro il tempo a Singapore per pulire spiagge da petrolio

Corsa contro il tempo a Singapore per pulire spiagge da petrolio

Schianto tra draga e nave cisterna ha provocato perdita liquido

ROMA, 17 giugno 2024, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le autorità di Singapore stanno cercando di ripulire le spiagge a seguito di una grave fuoriuscita di petrolio che ha annerito la costa meridionale della città-stato.
    Venerdì, una draga (galleggiante mobile) battente bandiera olandese si è schiantata contro una nave cisterna di Singapore ormeggiata al largo della nazione. Le autorità hanno affermato che la perdita di potenza del motore della draga l'ha portata alla deriva contro la nave di Singapore, forando il serbatoio dell'olio. Almeno la metà del petrolio contenuto nel serbatoio, circa 400 tonnellate, si è riversato fuori e grandi quantità sono state portate a riva, scrive la Bbc online.
    "Lo schianto ha causato la rottura di uno dei serbatoi di carico del petrolio della Marine Honor e il suo contenuto di olio combustibile a basso contenuto di zolfo è stato rilasciato in mare", hanno affermato le agenzie marittime e ambientali di Singapore in una dichiarazione congiunta.
    I visitatori di alcuni beach club della famosa isola turistica di Sentosa hanno riferito che l'acqua era ancora scura e oleosa e che un odore persisteva tre giorni dopo l'incidente.
    Nuotare e altre attività marine sono per ora vietati a Sentosa, mentre diverse spiagge in tutto il Paese sono chiuse fino a nuovo avviso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza