/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sottosegretaria Tripodi incontra Presidente Comitato Paesi Asean

Sottosegretaria Tripodi incontra Presidente Comitato Paesi Asean

Stabilità della macro-regione ha rilievo in agenda italiana G7

ROMA, 27 giugno 2024, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri, Maria Tripodi, ha ricevuto oggi alla Farnesina Zahid Bin Tan Sri Rastan, Presidente di turno del Comitato di Roma dei Rappresentanti dei Paesi che aderiscono all'ASEAN Associazione fra le Nazioni del Sud Est Asiatico che dal 1967 promuove la cooperazione politica, economica e culturale nella regione. Lo rende noto la stessa Farnesina.
    "La stabilità e la prosperità di questa macro-regione occupano una posizione di rilievo nell'agenda della Presidenza italiana del G7", ha detto Tripodi, esprimendo soddisfazione per l'andamento del Partenariato, in particolare in materia di cybercrime; tutela del patrimonio culturale; diritto del mare e anti-pirateria; spazio e sviluppo della blue economy. Attività cui l'Italia ha contribuito mediante un contributo di 200.000 euro al "South-East Asia Regional Programme" dell'OCSE. "Per mantenere il Partenariato all'altezza delle sfide globali è necessario alimentarlo costantemente con nuove progettualità", ha aggiunto il Sottosegretario, che ha evidenziato il continuo impegno dell'Italia - in linea con l'UE - per il ripristino della pace e di un processo democratico in Myanmar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza