/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Berlino il raduno europeo contro le elezioni in Iran

A Berlino il raduno europeo contro le elezioni in Iran

Portavoce della Resistenza: in decine di migliaia sabato 29

BERLINO, 26 giugno 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si prevede che, in un raduno di protesta europeo, "decine di migliaia di iraniani" partecipino sabato prossimo a una manifestazione a Berlino per contestare il risultato delle elezioni presidenziali che si svolgeranno il giorno prima in Iran al fine di rimpiazzare il presidente iraniano Ebrahim Raisi morto il 20 maggio in un incidente d'elicottero. Lo ha segnalato all'ANSA a Berlino Shahin Gobadi, portavoce del "Consiglio Nazionale della Resistenza dell'Iran" (Ncri), che si presenta come "la principale coalizione di opposizione democratica al regime iraniano".
    Il 29 "i manifestanti si raduneranno a Berlino da tutta la Germania e l'Europa per dire: in Iran, sotto il fascismo religioso al potere, non è il momento per le elezioni; è il momento per la rivoluzione. Il nostro voto è per rovesciare il regime clericale e stabilire una repubblica democratica basata sulla separazione tra religione e stato", ha detto Gobadi, la cui alleanza si oppone sia agli ayatollah sia a un ritorno degli eredi dello Scià di Persia e ha come principale componente i "Mujaheddin del Popolo iraniani".
    "I partecipanti esorteranno l'Unione Europea e i suoi stati membri a inserire nella lista nera il Corpo delle Guardie della Rivoluzione", i Pasdaran, "e a riconoscere la lotta delle 'Unità di Resistenza' in Iran contro gli stessi Irgc", ha preannunciato il portavoce.
    Diversi parlamentari e politici dalla Germania, altri paesi europei e Stati Uniti interverranno alla manifestazione sponsorizzata da centinaia di associazioni iraniane in tutta Europa e negli Usa, ha precisato Gobadi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza