/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zelensky, se Trump vuole costringere Putin alla pace ce la farà

Zelensky, se Trump vuole costringere Putin alla pace ce la farà

'Garanzie dall'Ue non bastano,dittatore russo non teme l'Europa'

ROMA, 29 gennaio 2025, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Se il presidente Trump desidera costringere Putin a raggiungere la pace, può farlo": lo ha affermato il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in un'intervista a Fox News, come riporta Rbc Ukraine.
    Il capo dello Stato ucraino ha aggiunto che spera che il potenziale accordo di pace sia più di un semplice pezzo di carta. "Vogliamo che lui (Trump, ndr) sia dalla parte della giustizia, dalla parte dell'Ucraina", ha sottolineato il presidente.
    Secondo Zelensky, la retorica di Trump riguardo Putin e i negoziati è "giusta e giusta" perché è esattamente ciò che teme il dittatore russo, che "un leader forte sostenga l'Ucraina".
    Il leader ucraino ha anche chiesto una maggiore pressione internazionale su Putin, in particolare da parte della Cina, per ottenere la pace e "più ampie garanzie di sicurezza". "Credo che le garanzie solo dall'Europa non saranno mai sufficienti. Gli europei capiscono che senza le garanzie di sicurezza degli Stati Uniti, del presidente Trump, non saranno sufficienti. Putin non ha paura dell'Europa. Sfortunatamente, questo è vero", ha detto Zelensky.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza