/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Houthi: 'Abbiamo colpito la portaerei Uss Eisenhower'

Houthi: 'Abbiamo colpito la portaerei Uss Eisenhower'

Un funzionario della Difesa americana smentisce l'attacco alla portaerei

ROMA, 31 maggio 2024, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Houthi, 'abbiamo colpito la portaerei Uss Eisenhower ' © ANSA/EPA

"Attaccata e colpita la portaerei statunitense Uss Eisenhower che opera nel Mar Rosso". I ribelli Houthi dello Yemen hanno annunciato attraverso il loro portavoce l'ultimo attacco missilistico in ordine di tempo nel tratto di mare antistante le coste africane.

L'azione, ha precisato l'addetto stampa militare del movimento Yahya Saree citato dalla Tass, è stata sferrata con diversi missili e razzi che avrebbero raggiunto il loro obiettivo.

"È stato un colpo preciso", ha insistito la stessa fonte, motivandolo come una "risposta agli attacchi statunitensi e britannici sullo Yemen".

Dichiarazioni smentite ore dopo da un funzionario della Difesa statunitense, sotto anonimato, che le ha definite "false" alla rete satellitare al Arabiya in inglese.

La scorsa notte attacchi aerei targati Gb-Usa hanno colpito diverse aree dello Yemen, tra cui la capitale Sanaa e la città portuale di Hodeida. Si è trattato, ha confermato il ministero della Difesa britannico, di un'operazione congiunta di Londra e Washington. Il comando centrale degli Stati Uniti, da parte sua, ha affermato che insieme ai britannici sono stati colpiti 13 obiettivi nelle aree dello Yemen controllate dagli stessi ribelli sciiti, sostenuti dall'Iran.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza