/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra fotografica a Toronto sulla cucina italiana

Mostra fotografica a Toronto sulla cucina italiana

All'Istituto Italiano di Cultura esposte foto di Bill Milne

ROMA, 05 giugno 2024, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I cibi italiani in una mostra fotografica che sarà inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura di Toronto il prossimo 13 giugno e resterà aperta al pubblico fino al 15 agosto 2024. In "Cucina italiana e identità mediterranea: un viaggio culinario" saranno esposte fotografie di Bill Milne, esperto nelle immagini del settore. La mostra - un'iniziativa dell'Istituto in collaborazione con l'Istituto Canadese di Studi Mediterranei - presenta una serie di cibi italiani che parlano delle antiche radici mediterranee della tradizione culinaria italiana, una storia che racconta di ingredienti e pratiche comuni che si trovano in tutto il bacino del Mediterraneo; porterà il visitatore ad immergersi in un viaggio culinario che abbina i piatti tipici alla loro collocazione originaria in tutta la penisola italiana.
    Originario di Toronto, Bill Milne ha studiato fotografia alla Toronto Metropolitan University. Il suo lavoro è apparso in migliaia di pubblicazioni e pubblicità in tutto il mondo ed in oltre 150 libri su cibo e vino. Si è, fra l'altro, divertito a fotografare molti chef di fama mondiale, i loro piatti e i loro ristoranti. Brochure, video per siti web e immagini per i social media definiscono il nuovo ambito di lavoro, che siano storie fotografiche sia immagini multiple.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza