/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con 'Gala Rossini' Rio celebra Pesaro capitale della cultura

Con 'Gala Rossini' Rio celebra Pesaro capitale della cultura

L'iniziativa è organizzata dall'Istituto di cultura italiana

RIO DE JANEIRO, 14 giugno 2024, 00:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In omaggio alla città di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura nel 2024, l'Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro ha organizzato un concerto dal titolo 'Série Cantares: Gala Rossini'.
    L'iniziativa, si legge in una nota, si terrà presso la Sala Cecilia Meireles, dove cantanti lirici italiani formatisi all'Accademia Rossiniana Alberto Zedda di Pesaro eseguiranno opere di Gioachino Rossini come Semiramide, Il Barbiere di Siviglia, Cenerentola, Tancredi e Guglielmo Tell.
    Pesaro, situata nelle Marche, è nota per il suo patrimonio musicale e come città natale del celebre compositore Gioachino Rossini e il riconoscimento mette in luce la città non solo come centro di produzione culturale, ma anche come importante meta turistica e culturale.
    La città ospita il famoso Rossini Opera Festival, che attira appassionati di musica classica da tutto il mondo e nel 2024, conclude la nota, Pesaro spera di accogliere ancora più visitatori offrendo loro un calendario ricco di attività culturali che riflettano la diversità e la profondità del suo patrimonio artistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza