/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Dublino mostra 'Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice'

A Dublino mostra 'Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice'

Organizzata da Istituto Italiano di cultura e Fondazione Turati

ROMA, 21 giugno 2024, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto italiano di cultura di Dublino ha inaugurato la mostra 'Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice' in occasione del centenario della morte del politico antifascista. La mostra che resterà aperta fino al 31 luglio si compone di una serie di pannelli in lingua inglese che permettono al pubblico di scoprire da vicino la vita e l'impegno politico di uno dei più importanti attivisti italiani.
    Per l'inaugurazione è stata organizzata anche una presentazione introduttiva di Maurizio Degl'Innocenti, ordinario di Storia contemporanea presso l'Università degli studi di Siena e Presidente della Fondazione studi storici 'Filippo Turati' di Firenze . Una sezione della mostra è dedicata a documenti e fotografie, provenienti in parte dal Fondo Porry Pastorel e dallo Studio Alberto Giulianelli.
    Tutti i materiali sono forniti dalla Fondazione "Filippo Turati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza