/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consolato Londra organizza seminario su legalità a Scotland Yard

Consolato Londra organizza seminario su legalità a Scotland Yard

Bellantone ringrazia polizia Gb per la sua attività quotidiana

LONDRA, 18 giugno 2024, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consolato Generale d'Italia a Londra ha organizzato per la prima volta presso la sede di Scotland Yard, la polizia della capitale britannica, un seminario informativo sul tema 'Legalità e reati'. L'incontro, tenutosi in collaborazione con l'Associazione dei poliziotti britannici di origine italiana della Metropolitan Police ha voluto - con approccio comparativistico rispetto al sistema italiano - offrire una panoramica sulle più comuni problematiche legali in materia di diritto penale inglese e in particolare su alcuni comportamenti che in Italia si configurano come illeciti di natura civile o amministrativa ma che nel Regno Unito assumono invece rilevanza penale quali, ad esempio, non pagare il biglietto sui mezzi pubblici, non pagare il canone televisivo, portare al seguito spray urticante al fine di difesa personale. Si tratta di tipologie di reati in cui, oltre ai connazionali qui residenti, incorrono spesso anche i molti italiani in visita per turismo.
    Nel corso dell'incontro, il Console Generale d'Italia a Londra Domenico Bellantone ha ringraziato la Met Police per la protezione che assicura quotidianamente alle missioni diplomatiche presenti nella capitale britannica e per l'assistenza fornita alla comunità italiana che vive nel Regno Unito e ai tanti turisti in visita. "Quella con la polizia - ha sottolineato il Console Generale - è una collaborazione che viaggia già su canali istituzionali e che vogliamo rafforzare ulteriormente attraverso questo tipo di iniziative a favore della nostra comunità". Quanto emerso nel corso dell'incontro sarà adesso schematizzato in apposite schede che, anche in vista dell'aumento dei turisti italiani per le vacanze estive, saranno diffuse tramite i canali social del Consolato Generale e pubblicate sulla sua pagina web.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza