/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciatore Gori incontra la ministra dell'economia serba

L'ambasciatore Gori incontra la ministra dell'economia serba

Focus su collaborazione bilaterale. Italia terzo partner Serbia

BELGRADO, 21 giugno 2024, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori, ha incontrato oggi la Ministra dell'Economia, Adrijana Mesarovic. Il colloquio ha permesso di fare il punto sull'andamento delle relazioni economiche tra Roma e Belgrado, con l'Italia che rappresenta uno dei principali investitori europei in Serbia e il suo terzo partner commerciale grazie ad un interscambio pari a circa 4,5 miliardi di Euro. Discusse, inoltre, le prospettive di crescita della cooperazione bilaterale anche alla luce dei risultati del Business Forum di Trieste del 24 maggio scorso.
    "In poco più di un anno le relazioni economiche tra i nostri due Paesi hanno registrato un cambio di passo. Abbiamo organizzato tre Business Forum: il primo a Belgrado a marzo 2023, il secondo a Trieste qualche settimana fa, cui si è aggiunto un forum dedicato all'Innovazione nel dicembre scorso.
    L'apertura a Belgrado degli uffici di rappresentanza SACE, SIMEST e Cassa Depositi e Prestiti, unitamente agli strumenti finanziari da essi messi a disposizione, offre alla nostra comunità imprenditoriale ulteriori stimoli per investire in questo mercato", ha dichiarato l'Ambasciatore Gori. "Stiamo registrando un rinnovato interesse dei nostri imprenditori verso questo mercato e ci attendiamo importanti investimenti italiani nel medio termine"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza