/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cantine vinicole italiane in Kenya con il Gambero Rosso

Cantine vinicole italiane in Kenya con il Gambero Rosso

Secondo evento a Nairobi con 45 produttori nazionali

NAIROBI, 30 gennaio 2025, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuto oggi a Nairobi il secondo evento di promozione dei vini e delle cantine italiane d'eccellenza "Top Italian Wine Roadshow", organizzato dal Gambero Rosso, società leader nell'editoria e nella promozione mediatica dell'enogastronomia italiana.
    La kermesse, che ha messo in vetrina 45 aziende vinicole che rappresentano buona parte del territorio italiano, è stata inaugurata dall'ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, insieme con l'amministratore delegato di Gambero Rosso, Luigi Salerno, e l'Acting director market development dell'ente turistico keniano (Ktb), Fiona Ngesa, e ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico di operatori del settore, ristoratori ed appassionati keniani che hanno seguito masterclass e percorsi guidati di degustazione.
    "I produttori di vino italiani sono tornati a Nairobi e sono più numerosi dell'anno scorso.

Questo indica che, con il tempo, i keniani apprezzano sempre più il vino italiano.

Nei primi dieci mesi del 2024 l'importazione dei nostri vini è aumentata di circa il 12% ed il nostro Paese ne è tuttora il terzo fornitore, dopo il Sudafrica e la Francia, con buoni margini di miglioramento. Attualmente possiamo dire che una bottiglia su 10 di vino che trovate nei supermercati e nei ristoranti in Kenya è italiana" ha detto l'ambasciatore. Nel corso della giornata, il Gambero Rosso ha premiato anche ristoranti, enoteche ed importatori italiani che si sono distinti per la qualità, la ricerca e la proposizione della cultura e tradizione italiana, attraverso l'enogastronomia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza