/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leo, 'aperti a istanze categorie se coerenti con conti pubblici'

Leo, 'aperti a istanze categorie se coerenti con conti pubblici'

'Prioritario il confronto con professionisti e Parlamento'

ROMA, 21 giugno 2024, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo procedendo con grande velocità nell'attuazione della riforma fiscale e lo stiamo facendo anche grazie al clima di eccellente dialogo e confronto che abbiamo instaurato con il Parlamento, con le categorie e con i professionisti". È quanto dichiara Maurizio Leo, viceministro dell'Economia e delle Finanze, commentando in una nota l'approvazione dell'ultimo decreto sul fisco ieri in Consiglio dei ministri.
    "È proprio a categorie e professionisti che voglio rivolgere il mio ringraziamento per il contributo dato in questi mesi. A loro ribadiamo la volontà del governo di ascoltare e accogliere le istanze di tutti, quando coerenti con l'equilibrio dei conti pubblici. La riforma fiscale, infatti, non è solo un provvedimento del governo e della maggioranza, ma un patrimonio di tutti nel pieno rispetto della diversità di idee. La porteremo a termine, con il contributo di tutti", aggiunge.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza