/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legge elettorale, si parte dal testo base, il Germanicum

Legge elettorale, si parte dal testo base, il Germanicum

391 seggi Camera con proporzionale; soglia al 5%; diritto tribuna

20 gennaio 2020, 15:36

di Giovanni Innamorati

ANSACheck

L 'aula della Camera (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'aula della Camera (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'aula della Camera (archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un proporzionale con soglia nazionale del 5% e diritto di tribuna, la proposta di legge elettorale depositata dal presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera, Giuseppe Brescia (M5s).

Il Germanicum si ispira al modello tedesco e sul piano della tecnica legislativa interviene sul Rosatellum, cancellando i collegi uninominali. L'iter parlamentare iniziera' lunedi'; i relatori saranno Emanuele Fiano (Pd) e Francesco Forciniti (M5s). Eccone i punti cardine.

PROPORZIONALE: la futura Camera avra' 400 seggi, di cui 6 per gli eletti all'Estero e un eletto nel collegio uninominale della Val d'Aosta; i restanti 391 saranno assegnati nelle altre Regioni con metodo proporzionale. Stesso metodo per il futuro Senato che avra' 200 senatori: 4 eletti all'Estero, 1 in Val d'Aosta; i restanti 195 sono assegnati con metodo proporzionale nelle altre Regioni: in Trentino-Alto Adige viene mantenuta la previsione di collegi uninominali accanto ad una quota proporzionale.

SOGLIA DEL 5%: per accedere alla ripartizione dei seggi i partiti devono superare la soglia del 5% come in Germania. Si tratta del punto contestato da Leu che non ha fatto raggiungere l'intesa nella maggioranza. Lo sbarramento della legge attuale e'del 3%, mentre il Mattarellum e il Porcellum la avevano al 4%,cosi' come la vigente legge elettorale per le europee.

DIRITTO DI TRIBUNA: I partiti che non superano il 5% ma ottengono un quoziente pieno in almeno tre circoscrizioni presenti in almeno due regioni diverse, ottengono i deputati corrispondenti a quei quozienti. Per il senato occorre raggiungere il quoziente pieno in almeno due circoscrizioni anche se nella stesse Regione. Anche in questo ci si ispira a Budeswahlgesetz che ha un diritto di tribuna per i piccoli partiti in certe condizioni.

COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI: la proposta mantiene i 63 collegi plurinominali proporzionali e le 28 circoscrizioni del Rosatellum. Una volta stabilito quanti seggi spettano a ciascun partito a livello nazionale, un algoritmo stabilisce la distribuzione nelle 28 circoscrizioni e poi quella nei 63 collegi plurinominali proporzionali.

LISTINI BLOCCATI: la proposta di Brescia mantiene nei 63 collegi proporzionali i listini bloccati del Rosatellum(anche qui come in Germania); viene modificato il limite dei 4 nomi, visto che i deputati da eleggere sono 391, rispetto ai 386 del proporzionale del Rosatellum.

PREFERENZE: non se ne parla nel testo depositato. La maggioranza ha deciso di rinviare al successivo confronto parlamentare questo punto. In ballo ci o il mantenimento dei listini bloccati di 4-5 nomi o vari tipi di preferenze, compreso il modello svedese, con listini scalabili se le preferenze ottenuto da un candidato sono almeno una percentuale (esempio 25%) dei voti del partito.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza