/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ritirato l'emendamento del governo sulla stretta alla cannabis

Ritirato l'emendamento del governo sulla stretta alla cannabis

Era nella delega fiscale, prevedeva una stretta su canapa coltivata e nuove regole

21 giugno 2023, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Ritirato l 'emendamento del governo sulla cannabis - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritirato l 'emendamento del governo sulla cannabis - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ritirato l 'emendamento del governo sulla cannabis - RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato ritirato, secondo quanto si apprende, l'emendamento del governo alla delega fiscale, depositato ieri in commissione Finanze della Camera, che prevedeva una stretta sulla canapa coltivata da usare per prodotti da fumo o inalazione, che prevedeva tra l'altro l'istituzione di un regime di tassazione, un regime autorizzatorio per la commercializzazione e il divieto di vendita ai minorenni.

Le preoccupazioni del Moige
"Siamo perplessi e preoccupati per il fatto che, a poche ore dalla presentazione, è stato ritirato un emendamento del Governo al decreto fiscale che chiaramente era mirato a contenere i danni che la libera vendita della cannabis light può procurare ai minori. Il provvedimento era volto a regolamentare un settore, quello appunto dei prodotti della cannabis, di fatto oggi diventato un far west, di cui a riceverne i danni sono soprattutto i nostri figli".
Lo ha dichiarato in una nota Antonio Affinita, direttore generale del Moige, Movimento italiano genitori. "Il tema preoccupa qualsiasi genitore che abbia a cuore la salute dei figli, ed è giusto che la vendita di questi prodotti sia fortemente controllata, con sanzioni verso chi vende ai minori, circoscrivendo le modalità di vendita a esercizi autorizzati e controllati, come prevedeva il provvedimento del governo. Auspichiamo - conclude - un ripensamento da parte del governo e che la misura sia accolta positivamente da tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza