/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'I veneti hanno la pelle bianca', Fdi scarica Joe Formaggio

'I veneti hanno la pelle bianca', Fdi scarica Joe Formaggio

Il consigliere poi si scusa, ma il partito della premier Meloni lo deferisce

VENEZIA, 31 agosto 2023, 19:47

Michele Galvan

ANSACheck

Joe Formaggio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Joe Formaggio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Joe Formaggio - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio vedere la maggioranza dei cittadini veneti di pelle bianca. Posso dirlo o no? E anche la gente la pensa così". Una frase da far rizzare i capelli, per la quale l'autore, Joe Formaggio, consigliere regionale di Fdi, si è poi scusato, spiegandola come l'inizio di "un ragionamento provocatorio". Ma la provocazione non è stata colta nemmeno dal suo partito. A stretto giro, Giovanni Donzelli ha fatto sapere che la registrazione della trasmissione tv in cui era avvenuto il 'fattaccio', era stata già inviata alla commissione di disciplina di Fratelli d'Italia, "per valutare conseguenti provvedimenti".

 

Una premessa è d'obbligo: Joe Formaggio, ex sindaco di Albettone - comune vicentino in cui piantarono cartelli stradali di "divieto ai nomadi' - ha costruito sulle espressioni razziste e discriminatorie la sua ascesa politica. Non semplici iperboli, ma frasi razziste vere e proprie. Dopo i cartelli anti-nomadi, era tornato alla ribalta definendosi il sindaco che "dorme con il fucile sotto il cuscino". Nel 2018 fu condannato a un risarcimento di 12 mila euro per comportamento discriminatorio e incitamento all'odio razziale. Un'altra sentenza di condanna l'aveva pagata pagata con un anno di servizi sociali, anche alla Caritas.

Mercoledi sera, in diretta sull'emittente Rete Veneta, Joe si è ripreso la scena. Presenti in studio anche esponenti regionali del Pd, Formaggio si è scaldato quando sono iniziate le domande sul tema dell'accoglienza ai migranti: "oggi - ha iniziato - sono andato in viale Milano a Vicenza, ero l'unico bianco. Non mi piaceva e non piace nemmeno alla maggioranza delle persone. Non possiamo fare diventare l'Italia la seconda Africa, non voglio vedere il Veneto con la maggioranza di cittadini di colore scuro". Quindi, mentre altri partecipanti al talk si mostravano allibiti, Formaggio è andato dritto: "Voglio vedere la maggioranza dei cittadini veneti di pelle bianca. Posso dirlo o no?".

 

Diverse ore dopo è arrivato il pentimento: "chiedo scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi - ha scritto il consigliere - Il mio era un ragionamento provocatorio che voleva mettere al centro la questione dell'immigrazione clandestina; ragionamento che, estrapolato dal contesto in cui è stato pronunciato, ha assunto un significato che non era quello che volevo esprimere". Scuse tardive che non hanno evitato l'intervento - a nome del partito - del responsabile organizzazione di Fdi, Donzelli: "In Fdi non c'è spazio per il razzismo. Il colore della pelle non indica né la qualità né la correttezza, il merito o l'amore e il rispetto per l'Italia.  Valutare le persone in base al colore della pelle è incompatibile con noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza