/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Passa l'Autonomia, in Aula il tricolore e le bandiere regionali

Passa l'Autonomia, in Aula il tricolore e le bandiere regionali

Opposizione sventola quella italiana, la Lega le territoriali

ROMA, 19 giugno 2024, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da un lato il tricolore, dall'altro gli stemmi regionali. Al termine della seduta della Camera, che ha dato il via libera all'autonomia differenziata, in Aula si sono fronteggiate due tipi di bandiere diverse: quelle simbolo dell'Italia, sventolate dai banchi dell'opposizione, e quelle di diverse Regioni (dal Veneto alla Calabria passando per la Lombardia) e della Serenissima tirate fuori dai banchi della Lega. Le opposizioni hanno intonato l'inno di Mameli, mentre qualcuno gridava "vergogna" e "unità" all'indirizzo della maggioranza. Il gruppo della Lega, insieme al ministro Roberto Calderoli, dopo il via libera, ha posato con tutte le loro bandiere regionali per una foto ricordo nel cortile di Montecitorio, scatto poi rilanciato sui social dal leader Matteo Salvini con lo slogan "una giornata storica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza