/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zuppi: 'Sull'autonomia non ci hanno preso sul serio'. Parolin: 'Non crei altri squilibri'

Zuppi: 'Sull'autonomia non ci hanno preso sul serio'. Parolin: 'Non crei altri squilibri'

Il presidente della Cei: 'Quello che dovevamo dire l'abbiamo detto in un documento'

ROMA, 19 giugno 2024, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi © ANSA/A

Il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi © ANSA/A

Sul premierato, "ho risposto io con una raccomandazione per tutti e la ribadirei", "Se vogliamo che durino (le riforme ndr) devono avere un coinvolgimento di tutti, Cerchiamo di fare tutti quanti il possibile perché sia così", e "sulla autonomia differenziata abbiamo fatto un documento Ufficiale, quello che dovevamo dire lo abbiamo detto, si vede che non ci hanno preso sul serio, che dobbiamo fare?". Così il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, a margine di un convegno con esponenti del governo. 

Il cardinale Parolin, autonomia non crei ulteriori squilibri

"E' tutto buono quello che aiuta a fare crescere la solidarietà e quindi l'autonomia differenziata sia attuata in maniera tale da non creare ulteriori squilibri, ulteriori differenziazioni e sperequazioni tra una parte e l'altra dell'Italia". Lo ha detto il Segretario di Stato Vaticano, il card. Pietro Parolin, rispondendo ai giornalisti a margine di un evento in Senato, precisando che come Santa Sede tuttavia non ha "una competenza specifica" per intervenire sulle questioni di politica italiana.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza