/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Arnaldo Cestaro, fece condannare Italia per torture Diaz

Morto Arnaldo Cestaro, fece condannare Italia per torture Diaz

Militante di Rifondazione, denunciò i pestaggi al G8

VICENZA, 20 giugno 2024, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È morto a Vicenza Arnaldo Cestaro, 85 anni, il militante di Rifondazione Comunista che fece ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo per le torture alla scuola Diaz durante il G8 di Genova, ottenendo la condanna dell'Italia nel 2015. Lo annunciano il segretario nazionale Maurizio Acerbo, e quello veneto, Paolo Benvegnu.
    "Arnaldo - scrivono Acerbo e Benvegnu - fu uno dei tanti compagni di Rifondazione che partecipò alle giornate del luglio 2001 quando in centinaia di migliaia contestammo il G8 e le politiche neoliberiste che producono la catastrofe climatica, la crescita delle disuguaglianze e la guerra globale. Dobbiamo tutte/i ringraziare Arnaldo per aver con determinazione portato avanti la lotta per la verità e la giustizia. Continueremo a lottare per un altro mondo possibile e sempre più necessario".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza