/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso l'estensione del Daspo urbano, altolà opposizioni

Verso l'estensione del Daspo urbano, altolà opposizioni

Al vaglio emendamenti Pd e Lega su bodycam per gli agenti

ROMA, 20 giugno 2024, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altolà delle opposizioni sull'articolo 10 del ddl sicurezza in esame nelle Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera che estende il 'Daspo urbano' prevedendo, tra l'altro, la possibilità per il Questore di disporre il divieto di accesso alle stazioni anche a persone denunciate o condannate non in via definitiva negli ultimi 5 anni. "La febbre securitaria della destra produce mostri: praticamente basta una denuncia negli ultimi 5 anni per alcuni reati, anche contro il patrimonio - sottolinea il capogruppo di Avs in commissione Giustizia, Devis Dori - per poter essere sottoposto al Daspo del questore, con la limitazione di diritti costituzionali". "Sul Daspo - sottolinea la pentastellata Valentina D'Orso - la maggioranza svela il suo garantismo di comodo e selettivo: un cittadino comune colpito da una qualsiasi denuncia può subire una limitazione al diritto costituzionalmente garantito della libertà di circolazione. Si tratta, ha detto in Commissione il sottosegretario all'Interno Nicola Molteni, di misure che non prevedono il carcere ed "emesse dal Questore in maniera ponderata, legate alla possibile pericolosità sociale del soggetto". L'esame del provvedimento proseguirà la prossima settimana e molti emendamenti sono per ora accantonati. Tra questi anche quello dell'introduzione delle bodycam per gli agenti prevista in due proposte di modifica uno del Pd e uno della Lega.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza