/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aldo Moro, le carte della commissione presto ai pm

Aldo Moro, le carte della commissione presto ai pm

Mappa di un sequestro. Tra le strade di Roma che raccontano covi e misteri a 40 anni dall'agguato

15 marzo 2018, 16:59

di Massimo Nesticò

ANSACheck

Aldo Moro prigioniero delle Br - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aldo Moro prigioniero delle Br - RIPRODUZIONE RISERVATA
Aldo Moro prigioniero delle Br - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aldo Moro: quarant'anni fa, il 16 marzo 1978, il sequestro del presidente della Dc. Il 16 marzo 1978, poco dopo le 9, un commando delle Brigate Rosse entra in azione in via Fani, a Roma: blocca le auto del presidente Dc Aldo Moro, uccide i 5 uomini di scorta e portano via Moro su una Fiat 132 blu. Poco dopo rivendicano l'azione con una telefonata all' Ansa. Il sequestro terminerà 55 giorni dopo, il 9 maggio, con l'uccisione dello statista.

E saranno presto all'attenzione dei pm della Procura di Roma le carte raccolte dalla Commissione bicamerale sul rapimento e l'omicidio del presidente della Democrazia Cristiana. 

VOCI E TESTIMONIANZE DAI LUOGHI DEL SEQUESTRO - VIDEO

 

L'incartamento verrà vagliato dal pm Eugenio Albamonte, titolare delle ultime inchieste ancora aperte a piazzale Clodio sulla vicenda Moro e in particolare quella avviata dopo le dichiarazioni dell'ex capo della Nuova Camorra Organizzata, Raffaele Cutolo, che ai magistrati raccontò di un suo possibile intervento per salvare lo statista e quella che gira intorno a Steve Pieczenik, psichiatra americano ed esperto di terrorismo che durante i giorni del sequestro fece parte del comitato di crisi presso il Viminale.

Tra gli spunti che il lavoro della commissione mette a disposizione dei magistrati anche quello relativo alla presunta esistenza di un altro presunto luogo di prigionia per Moro, oltre a quello di via Montalcini, nella zona della Balduina. In particolare il lavoro della "bicamerale" ha riguardato l'area di via Licinio Calvo dove i brigatisti, dopo il blitz di via Fani, lasciarono le auto utilizzate per sterminare gli agenti di scorta e prelevare l'allora presidente della Dc.

QUEL DRAMMATICO 16 MARZO NEI LANCI DELL'AGENZIA ANSA

Mistero Vaticano su 10 miliardi di riscatto - Nel maggio 1978, pochi giorni prima del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, il Vaticano era pronto a pagare fino a dieci miliardi di lire per la liberazione del presidente della Dc, ostaggio delle Brigate Rosse. Le banconote - mazzette di dollari, con fascette di una banca ebraica - erano su una consolle nella residenza pontificia di Castel Gandolfo e furono mostrata da papa Paolo VI a monsignor Cesare Curioni, responsabile dei cappellani carcerari, il quale aveva attivato contatti per la liberazione di Moro. Era presente anche mons. Fabio Fabbri, segretario di don Curioni. Ma da dove provenivano tutti quei soldi? E che fine fecero? Nessuno lo sa. Don Curioni è morto nel 1996 senza che quel mistero fosse svelato, mons. Fabbri ha detto alla Commissione Moro di non saperlo, e fonti vaticane, recentemente interpellate, hanno ribadito di ignorare chi procurò quel denaro e dove finì. Non era tuttavia, denaro dello Ior, ha precisato mons.Fabbri, alimentando ancor più il mistero, ormai quasi irrisolvibile.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza