/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le migliori destinazioni Erasmus per chi studia Economia

Le migliori destinazioni Erasmus per chi studia Economia

Non tutte le destinazioni sono le stesse per chi studia in diversi ambiti del sapere.

14 marzo 2018, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Giovani erasmus studenti - fonte: EC - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovani erasmus studenti - fonte: EC - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giovani erasmus studenti - fonte: EC - RIPRODUZIONE RISERVATA

l progetto Erasmus, a più di 30 anni dal suo inizio, continua ad avere successo. La borsa di studio più famosa ha favorito e continua a rafforzare lo scambio di studenti tra gli Atenei europei. Importante, però, per chi è in procinto di partire, è non sbagliare la sede. Perché, per ogni area di studi, esistono destinazioni eccellenti. Alle esigenze di chi studia Economia e sta cercando la meta Erasmus perfetta, Skuola.net risponde con una ricerca che parte dalla classifica QS World University Ranking by subject 2018, la graduatoria dei migliori atenei nel mondo che si concentra su 48 discipline, divise in cinque macro aree di studio. Infatti, applicando alcuni filtri alla classifica, è possibile scovare le migliori università in Europa per l'ambito "Economics & Econometrics". Ecco quindi i paesi in cui si trovano le università più quotate per questo settore.

1. Inghilterra
Per la classifica QS World University Ranking, in Inghilterra si trovano le università migliori per il settore "Economics & Econometrics". In prima posizione troviamo infatti un'università inglese: la London School of Economics and Political Scienze (LSE). Ma non è la sola a trovarsi in cima. Segue infatti al secondo posto l'Università di Oxford, davanti a quella di Cambridge al terzo. La serie di università inglesi eccellenti in campo economico è interrotta solo dall’italiana Bocconi al 4° posto, ma continua con la University College of London (5° posto), la London Business School (6° posto) e The University of Warwick (7°posto).

2. Svizzera
Ecco un'altra destinazione a prova di economisti: Zurigo in Svizzera. A vincere la classifica come miglior facoltà di Economia in terra elvetica è la Swiss Federal Institute of Technology a Zurigo (8° posto). Ma si colloca in ottima posizione anche l'Università di Zurigo (11° posto).

3. Spagna
Per chi studia Economia e vuole studiare in Spagna, può recarsi a Barcellona o a Madrid. La miglior facoltà di Economia in Spagna si trova all'Universitat Pompeu Fabra a Barcellona (9° posto), ma una buona alternativa è l'Università Carlos III de Madrid presso la capitale iberica (15° posto).

4. Svezia
Per chi ama le capitali nordiche, la scelta è presto fatta: Stoccolma. Per quanto riguarda, infatti, il paese scandinavo, a vincere è la Stockholm School of Economics, in decima posizione per l'area di studi Economics & Econometrics in Europa, secondo QS World University Ranking by subject 2018.

5. Olanda
Ecco l'ultima destinazione consigliata per chi si vuole laureare in Economia e sogna di partire in Erasmus. Nei Paesi Bassi, ben 3 università sono considerate ottime per la classifica targata QS. Quali sono? L'Università di Tillburg (12° posto), poi quella di Amsterdam (13° posto), poi l'Erasmus University a Rotterdam (14° posto).

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza