/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caos Arabia: 3 giocatori dicono no. Mancini: "Mai successo" 

Caos Arabia: 3 giocatori dicono no. Mancini: "Mai successo" 

"Titolari in Coppa Asia o via? Decido io"

ROMA, 15 gennaio 2024, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Roberto Mancini © ANSA/EPA

Roberto Mancini © ANSA/EPA
Roberto Mancini © ANSA/EPA

Di certo, Roberto Mancini in Arabia Saudita non si annoia mai. Questa volta le nuove grane per il ct italiano alla guida della nazionale saudita arrivano alla vigilia del debutto in Coppa d'Africa contro l'Oman: tre suoi giocatori sono stati esclusi perché "pretendevano di giocare titolari".

"E' una situazione molto strana ed è la prima volta che faccio un'esperienza così...", ha dovuto ammettere l'ex allenatore azzurro nella conferenza stampa della vigilia. E non deve essersi trattato di un problema di incomprensione a causa della lingua. Nei giorni scorsi ha ammesso di aver imparato soltanto qualche parola in arabo. "Al-Faraj, Al-Ghannam e Al-Aqidi pretendevano di giocatore titolari - ha spiegato Mancini, giustificando ai giornalisti il perché di queste esclusioni che per la sua nazionale sono anche pesanti - Sono loro che hanno deciso di non giocare, non io".

Il primo calciatore "non voleva giocare amichevoli", Al-Ghanem "non era felice di giocare per la nazionale"; mentre Al-Aqidi "ha detto al preparatore dei portieri che se non giocava titolare allora preferiva andarsene". "Sono io l'allenatore e quello che prende le decisioni", ha tuonato Mancini.

"Gli abbiamo chiesto due o tre volte se volevano giocare in nazionale e la risposta è stata no - ha proseguito - Capisco il desiderio dei giocatori esperti di giocare come titolari, però non che un calciatore giovane non voglia unirsi alla propria nazionale se non gli viene garantito il posto in campo fin dall'inizio". L'avventura saudita da "mille e una notte" si sta rivelando più impegnativa del previsto per l'allenatore marchigiano. "Mi trovo bene, anche se il lavoro è piuttosto duro", ha ammesso nei giorni scorsi. L'unico giudice, però, resta sempre il campo. Domani la sua Arabia Saudita contro l'Oman dovrà giocare bene e vincere per dare un riscontro agli ingenti investimenti della federazione e dello stesso governo saudita attraverso il proprio fondo sovrano.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza