/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conte torna in Italia, ed è subito il tecnico più pagato

Conte torna in Italia, ed è subito il tecnico più pagato

Allegri e Mourinho a 7 milioni ma esonerati, l'ex ct leader con 6.5

ROMA, 05 giugno 2024, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Conte torna in Italia, ed è subito il tecnico più pagato © ANSA/AFP

Antonio CONTE al Napoli per 6,5 milioni più sostanziosi bonus. Così il tecnico leccese ex bandiera della Juve torna nella hit parade degli allenatori più pagati della Serie A, in cui prima della rescissione con la Juventus primeggiava Massimiliano ALLEGRI con i suoi 7 milioni a stagione. Stesso ingaggio per José MOURINHO, che pur di andare alla Roma aveva diminuito della metà gli emolumenti rispetto a quanto prendeva al Tottenham (14 milioni).

Ha vinto lo scudetto ma nel caso dei soldi non è uomo da primato Simone INZAGHI, con i suoi 5,5 milioni percepiti all'Inter. Ma la cifra è certamente lievitata con il premio per il tricolore. Tanto per fare un paragone, il bonus riconosciuto dal Napoli a Spalletti per il terzo titolo è stato di un milione, e Inzaghi non sarà da meno.

4 milioni era la cifra di PIOLI al Milan, e sarà la stessa che la Juventus ha accettato di pagare a THIAGO MOTTA, che quindi raddoppierà gli emolumenti che percepiva al Bologna. Il club emiliano ora prende ITALIANO con un'offerta di circa 2 milioni: per l'ex viola i guadagni dovrebbero così aumentare di circa trecentomila euro rispetto a Firenze. Due milioni li percepirà anche Raffaele PALLADINO alla Fiorentina.

Nella classifica dei tecnici di A più pagati era ben piazzato Maurizio SARRI, a quota 3 milioni, così come Gian Piero GASPERINI, ma dimettendosi dalla Lazio ha rinunciato a parte dei soldi, così come da regola. Sarri adesso è il sogno del Venezia, che però non può permettersi uno stipendio del genere. La breve avventura a Napoli ha fruttato comunque 3 milioni anche a RUDI GARCIA, mentre si è accontentato della metà a Cagliari un maestro come Claudio RANIERI.

 E i meno pagati? Nel campionato appena finito è stato Alberto GILARDINO al Genoa, con 500mila euro a stagione. Ora ha rinnovato firmando un biennale: la cifra non è stata comunicata ma è stata certamente aumentata vista la comoda salvezza raggiunta dal Grifone rossoblù. Lo stesso ingaggio del 'Gila' lo hanno avuto D'AVERSA al Lecce e l'esonerato ANDREAZZOLI all'Empoli. Poco di più, 750mila euro, per DI FRANCESCO al Frosinone, 1 milione per DIONISI al Sassuolo e BARONI al Verona. Quasi spiccioli, di fronte ai 22,4 milioni all'anno di GUARDIOLA al Manchester City
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza