/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar: auto, il brasiliano Moraes vince la terza tappa

Dakar: auto, il brasiliano Moraes vince la terza tappa

Saudita Al-Rajhi terzo, nuovo leader della classifica generale

AL, 08 gennaio 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSA) - AL-SALAMIYA, 08 GEN - Il brasiliano Lucas Moraes (Toyota) ha vinto la terza tappa della Dakar-2024 in Arabia Saudita, precedendo di appena 9" lo svedese Mattias Ekström (Audi). Sul podio di una speciale lunga 440 km, complicata da strade rocciose con rischio di forature, dune e piste sabbiose, è salito anche il saudita Yazeed Al-Rajhi (Toyota) a 1'09", che ha così preso il comando della classifica generale provvisoria davanti a Carlos Sainz (Audi, +29"), oggi sesto a 3'29".
    Il qatariota Nasser Al-Attiyah (Prodrive) è rimasto in testa fino al km 404, ma con la terza foratura della giornata si è giocato la vittoria di tappa ed ha concluso quarto a 1'33".
    Sfortunato Sébastien Loeb (Prodrive), che ha forato anche lui tre volte e ha concluso a 23'41" dal vincitore.
    Terreno accidentato pure nella quarta tappa, con una navigazione che promette di essere complicata su questo lungo percorso - 631 km, per 299 km di speciale - tra Al-Salamiya e Al-Hofuf.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza