/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali di tennis tavolo a Roma, Malagò 'numeri impressionanti'

Mondiali di tennis tavolo a Roma, Malagò 'numeri impressionanti'

Campionati Master al via il 7 luglio,20mila partite in programma

ROMA, 18 giugno 2024, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tennis tavolo mondiale sbarca nella Capitale e lo farà con il suo torneo più importante: i Campionati Mondiali Master. Sono stati presentati questa mattina nella Sala Rossa del Foro Italico e si terranno dal 7 al 14 luglio alla Fiera di Roma. Saranno cinque i padiglioni utilizzati con 350 tavoli a disposizione per le 20mila partite che vedranno sfidarsi 6.100 atleti Over 40 (con il 30% di donne), provenienti da ben 110 Paesi dei cinque continenti.
    "Numeri impressionati", ha esordito il presidente del Coni, Giovanni Malagò. "E' la dimostrazione che c'è anche un mondo dopo l'attività senior. Inoltre si crea un indotto formidabile e la città ne avrà grande beneficio", ha aggiunto il n.1 del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Tanti poi gli ospiti presenti nella mattinata condotta dal vicedirettore Rai Sport, Marco Lollobrigida: dall'assessore capitolino, Alessandro Onorato, al presidente della FITeT, Renato Di Napoli, fino a Petra Sörling, Presidente della International Table Tennis Federation, Luca Pancalli, Presidente del CIP, Flavio Siniscalchi, Capo Dipartimento per lo Sport, e Gianluca Caramanna, Consigliere per i rapporti Istituzionali del Ministro del Turismo. "Solo negli ultimi trenta giorni Roma ha avuto dieci eventi internazionali sportivi - ha esordito Onorato -. Se mai riuscissimo a superare il gap ereditato a livello infrastrutturale, e sono certo che ci riusciremo, la prossima sfida sarebbe quella di avere un piano Marshall nelle scuole per generare luoghi di sport". Poi le parole del presidente Di Napoli: "Arrivano in un momento particolare questi mondiali, a livello politico soffriamo per le guerre. Ma da noi parteciperanno russi, ucraini, palestinesi e israeliani. Non ci saranno barriere". Infine Pancalli: "Il master non è solo agonismo, ma declina valori di inclusività e comunità. Mi ha fatto piacere sentir parlare di investimento e non di costo intorno a questo evento perché significa che non viene visto come un peso ma come un'opportunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza