/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Insider trading, si costituisce il patron del Tottenham

Insider trading, si costituisce il patron del Tottenham

Accusato negli Usa di soffiate ad amici, dipendenti, fidanzate

MILANO, 26 luglio 2023, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il miliardario britannico Joe Lewis, proprietario della squadra inglese di calcio Tottenham Hotspur, si è costituito davanti alle autorità federali di Manhattan che lo accusano di insider trading per aver passato illegalmente informazioni privilegiate su titoli quotati a fidanzate, amici, assistenti e piloti personali.
    Lewis, 86 anni, fondatore della società di investimento Tavistock Group, è accreditato da Bloomberg di un patrimonio di 6,6 miliardi di dollari. Damian Williams, procuratore generale del distretto meridionale di New York, che lo ha incriminato insieme ai suoi "co-cospiratori e piloti personali, Patrick O'Connor e Bryan 'Marty' Waugh", lo accusa di aver "orchestrato uno spudorato schema di insider trading" abusando "per anni del suo accesso ai consigli di amministrazione" di diverse società.
    I beneficiari delle sue soffiate "hanno guadagnato milioni di dollari sul mercato azionario" attraverso "scommesse sicure".
    "Joe Lewis è un uomo facoltoso, ma come sosteniamo, ha usato informazioni riservate come un modo per remunerare i suoi impiegati o come regali ai suoi amici o alle sue amanti". "E' un una classica corruzione societaria. E' imbrogliare. Ed è contro la legge, che si applica a chiunque non importa chi tu sia".
    Sul capo di Lewis pendono 19 capi d'accusa, per ognuno dei quali la pena varia tra un minimo di cinque e un massimo di 25 anni di prigione, si legge nella nota del procuratore Williams.
    L'avvocato di Lewis, riferisce Bloomberg, ha detto che il suo assistito si è costituito volontariamente alle autorità Usa per rispondere ad "accuse mal concepite". Contro Lewis, i suoi due piloti e una ex fidanzata ha avviato una causa anche la Sec, la Consob americana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza