/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A, assegnati i diritti tv in otto Paesi esteri

Serie A, assegnati i diritti tv in otto Paesi esteri

Ad De Siervo: "Incremento ricavi oltre 38% rispetto a triennio"

MILANO, 20 novembre 2023, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lega Serie A, nel corso dell'assemblea dei club svoltasi oggi in videoconferenza, ha assegnato i diritti audiovisivi internazionali della Serie A, della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana in otto Paesi europei, ovverosia Portogallo, Rep. Ceca, Slovacchia, Ungheria, Albania, Kosovo, Israele e Paesi Bassi. Una vendita che proseguirà nelle prossime settimane in altri territori.
    "Si tratta delle prime assegnazioni post-modifica alla cosiddetta Legge Melandri dello scorso anno, a conferma di quanto questo cambiamento fosse necessario per poter migliorare i risultati della Serie A nella vendita dei diritti all'estero, dove maggiore è il margine di recupero rispetto a Regno Unito e Spagna", ha dichiarato il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini. "Siamo molto soddisfatti perché abbiamo ottenuto in questi territori un incremento rilevante di valore, ovvero superiore al 38% rispetto ai valori medi annui dello scorso triennio", ha commentato l'amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo.
    Tra gli altri temi all'ordine del giorno, è stata rinviata per una formalità l'approvazione delle offerte sui pacchetti delle licenze dati e betting-streaming: un tema strategico per la Lega Serie A, che punta su questi pacchetti per aumentare i ricavi, e che sarà riproposto e deliberato nella prossima assemblea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza