/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Rocchi 'più tecnologia quando non si accetta l'errore'

Calcio: Rocchi 'più tecnologia quando non si accetta l'errore'

'In altri Paesi svista arbitrale è considerato parte del gioco'

ROMA, 22 novembre 2023, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'evoluzione tecnologica dove porterà il calcio? La tecnologia è rapida e veloce e non possiamo saperlo. Ma essa invade il campo tanto quanto non siamo disposti ad accettare un errore: meno sono disposto ad accettarlo, più vorrò introdurre la tecnologia. Ci sono Paesi che, pur più avanti tecnologicamente di noi, considerano l'errore arbitrale una componente del calcio". Lo ha detto il designatore arbitrale di Can A e B, Gianluca Rocchi, ospite al Social Football Summit. Quanto al Var "dipende come lo interpreti, se capisci che è un supporto il Var è un assistente straordinario. Se invece ci va in conflitto e vivi l'errore come una bocciatura, allora crolli. Invece bisogna far capire agli arbitri che chi ripara all'errore viene premiato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza