/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfredi conferisce a Spalletti cittadinanza onoraria di Napoli

Manfredi conferisce a Spalletti cittadinanza onoraria di Napoli

La cerimonia giovedì prossimo nella Sala dei Baroni

NAPOLI, 30 novembre 2023, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta comunale di Napoli, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, ha approvato oggi la delibera con la quale conferisce la cittadinanza onoraria di Napoli a Luciano Spalletti, l'allenatore di Certaldo che ha guidato il Napoli alla conquista dello scudetto nello scorso campionato di calcio. Il conferimento della cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti avverrà giovedì 7 dicembre, alle ore 10.30, nel corso di una cerimonia che si terrà nella Sala dei Baroni di Castel Nuovo.
    La decisione dell'amministrazione Manfredi, sottolinea una nota del Comune, "accoglie le richieste pervenute da parte dei consiglieri comunali ed è motivata non solo dai meriti sportivi, ma anche per il contributo reso dal tecnico al rafforzamento dell'immagine, del prestigio e dell'identità partenopea".
    Nella delibera si sottolinea il "legame viscerale con la città" e, in particolare, l'espressione "università di vita" con la quale Spalletti ha definito Napoli, riconoscendone in tal modo il massimo livello formativo nell'ambito di un percorso di affiliazione spontanea e di assorbimento dei valori culturali e sociali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza