/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Palladino "c'è rammarico, eravamo padroni del campo"

Calcio: Palladino "c'è rammarico, eravamo padroni del campo"

"La Juve si difendeva nei 30 metri, ma l'abbiamo messa lì"

MONZA, 01 dicembre 2023, 23:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non va giù il ko con la Juve, a Raffaele Palladino. L'allenatore del Monza, dopo la sconfitta maturata nel recupero, spiega: "Eravamo padroni del campo, siamo stati nella metà campo della Juve per quasi tutto il secondo tempo. Nel secondo tempo abbiamo fatto una grande prestazione sia tattica che fisica, poi non era facile aprirli e bucarli perché la Juve si difendeva negli ultimi 30 metri. Oggi abbiamo avuto tanto coraggio e messo lì la Juve". Palladino poi parla dei singoli: "Mota è stato un po' leggero nell'azione finale, sa quanto ci tengo. Ma non abbiamo perso per colpa sua. Valentin Carboni è un gioiello, ha personalità e mentalità: prima era più giocoliere, ora gioca per la squadra. Di Gregorio? Confermarsi è sempre più difficile, è un gran lavoratore e farà una grandissima carriera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza