/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cagliari spreca troppo, Caprile salva l'Empoli

Il Cagliari spreca troppo, Caprile salva l'Empoli

Zero a zero alla Domus, portiere para rigore a Viola nel finale

CAGLIARI, 30 dicembre 2023, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Cagliari-Empoli 0-0 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari-Empoli 0-0 -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari-Empoli 0-0 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Caprile salva l'Empoli in casa del Cagliari: un gol annullato a Viola per fallo di Pavoletti su di lui, un rigore parato e un miracolo nel recupero su Petagna.  L'Empoli strappa lo zero a zero alla Domus: un punto tutto del suo portiere, titolare da due giornate dopo un avvio dietro Berisha. Lo 0-0 finale non risolve granché: sardi e toscani rimangono sempre inguaiati nella zona bassa della classifica. Ma, se per l'Empoli è un pari che fa morale, per il Cagliari è un'occasione sciupata: questa volta non è riuscito a sfruttare né il fattore campo nè i minuti di recupero. Partita equilibrata e forse vinta ai punti dall'Empoli nel primo tempo. E nella ripresa Cagliari più in palla. Ma per nulla fortunato. Obiettivo molto chiaro per Ranieri, quasi dichiarato: far arrivare il più presto o la palla sui piedi e sulle teste di Pavoletti e Lapadula. L'Empoli, schierato a specchio, non sfrutta il momento. Troppo timido, conquista comunque l'occasione più grande al 13': l'intervento difensivo di Azzi è come un gol perché Maldini senza di lui avrebbe tranquillamente girato in porta l'assist di Caputo. Anche la seconda occasione del match e dei toscani. È un episodio molto discusso. Zappa stende Cambiaghi che va verso il gol. L'arbitro ammonisce il cagliaritano poi viene richiamato dal Var. La tecnologia potrebbe far cambiare il colore del cartellino per Zappa per chiara occasione da gol. Ma riavvolgendo il nastro l'arbitro pesca anche un fallo dí Walukiewicz su Pavoletti all'inizio dell'azione. Cagliari indirettamente salvato dall'ex.

 

Una partita comunque "sporca": poco gioco, confusione e errori. Pesa molto la situazione: Cagliari ed Empoli terzultimo e penultimo . In qualche modo quello che si vede in campo rispecchia quello che si legge in classifica. Nella ripresa Cagliari più convinto dell'Empoli. Con i rossoblù che attaccano in massa anche approfittando della buona vena di Luvumbo. L'occasione più importante è sulla testa di Pavoletti all'11 con Caprile che risponde e salva. Al 20' altro episodio discusso: punizione cross di Viola, la palla entra perché il tiro è forte e velenoso. Maresca convalida, ma, chiamato al Var annulla per fallo di Pavoletti su Caprile. Al 34' altra situazione particolare: su cross di Luvumbo Maresca vede una manata di Walukiewicz su Pavoletti. Rigore e ammonizione. Dal dischetto però Capirle intuisce tutto e para il tiro di Viola. Nel finale ancora Caprile miracoloso su Petagna: il punto dell'Empoli a Cagliari è tutto suo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza