/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Smalling 'mesi frustranti, ma mai pensato lasciare Roma'

Calcio: Smalling 'mesi frustranti, ma mai pensato lasciare Roma'

'Mia priorità è aiutare la squadra nella seconda parte stagione'

ROMA, 18 gennaio 2024, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vorrei anzitutto mettere in chiaro che non ho mai né chiesto né contemplato l'idea di lasciare questo grande club". Inizia così il messaggio di Chris Smalling, difensore della Roma, postato sui propri social per spiegare gli ultimi mesi lontani dal campo. "Sono stati i più frustranti della mia carriera - prosegue -. Ci sono cose nel calcio come nella vita che possiamo controllare, e altre che invece sfuggono al nostro controllo. Questo infortunio appartiene alla seconda categoria". Poi ribadisce come dall'arrivo nel 2019 "l'impegno e la lealtà verso il club non è mai vacillato". E poi ancora: "I mei compagni vengono e verranno sempre davanti a tutto, ma la priorità assoluta dello staff medico è di garantire che io possa dare un contributo significativo nella seconda parte di questa stagione e in quelle a venire". Poi respinge al mittente le accuse di aver rifiutato alcune cure per la tendinite. "Mi sono mostrato aperto verso qualsiasi tipo di soluzione - spiega -.
    Avendo escluso ogni esperto consultato il ricorso all'intervento chirurgico, non mi resta che confidare nelle competenze di chi segue la mia riabilitazione, la quale, al contrario di quello che si crede, comprende, eccome, antidolorifici". Infine il saluto a Mourinho e il benvenuto a De Rossi: "Grazie a José e al suo staff per il sostegno e benvenuto Daniele. Forza Roma".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza