/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Infantino, la Fifa sta studiando il Var a chiamata

Calcio: Infantino, la Fifa sta studiando il Var a chiamata

'L'idea è che gli allenatori possano chiedere aiuto due volte'

ROMA, 17 maggio 2024, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Intendiamo sviluppare e migliorare il Var. È stata creata una tecnologia più basilare, con meno telecamere e non sono necessari ufficiali di gara, quindi sarà più alla portata di tutti. Il sistema è già attivo". Il presidente della Fifa Gianni Infantino ha parlato di nuovi progetti e di una possibile rivoluzione sull'utilizzo della tecnologia in campo nel corso congresso Fifa Bangkok. "L'idea è che gli allenatori possano chiedere aiuto al Var in due occasioni e che i giocatori possano chiederlo a loro volta al tecnico. Se la decisione iniziale venisse cambiata, non perderebbero gli slot e continuerebbero ad averne due".
    Infantino ha parlato anche delle categorie dei giovani, i talenti del futuro: "Il Mondiale Under 17 si giocherà ogni anno e con 48 squadre. L'Under 20 ci sarà ogni due anni e con 24 squadre. Stiamo pensando a un Mondiale Under 15 o a una sorta di festival a cui possono partecipare tutte le squadre del mondo.
    Nel 2026 - ha proseguito il presidente della Fifa - ci sarà un Mondiale per club femminile con 16 squadre partecipanti, così come un Mondiale U17 ogni anno perché non possiamo negare a nessuna giovane ragazza il sogno di partecipare a questa manifestazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza