/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federcalcio Francia a giocatori, evitate dichiarazioni politiche

Federcalcio Francia a giocatori, evitate dichiarazioni politiche

Diallo: "La Nazionale è di tutti, non va strumentalizzata"

18 giugno 2024, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA-AFP) - PADERBORN, 18 GIU - Il presidente della Federcalcio francese (FFF), Philippe Diallo, ha invitato i giocatori della nazionale ad "evitare dibattiti di carattere politico e religioso e garantire un principio di neutralità" nelle dichiarazioni, in vista delle elezioni legislative anticipate (30 giugno - 7 luglio). La loro "libertà di espressione" sarà sempre tutelata, ha assicurato il dirigente nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel ritiro di Paderborn. "Ma i principi associativi della FFF - ha aggiunto - implicano che si debbano evitare dibattiti di carattere politico e religioso e garantire un principio di neutralità".
    Le parole di Diallo arrivano dopo le recenti uscite pubbliche di Marcus Thuram e Kylian Mbappé. Il primo ha invitato sabato "a lottare affinché la RN non passi", mentre domenica il capitano dei Blues si è schierato "contro gli estremi e le idee che dividono".
    "Non spetta a me limitare il desiderio di esprimersi su un certo numero di argomenti che riguardano la loro generazione - ha detto Diallo - Alcuni giocatori sono però andati oltre nelle loro prese di posizione. Le rispetto, sono il presidente di una Federazione, non il leader di partito e non ho istruzioni di voto da dare ai francesi". Ma "non voglio - ha proseguito - che ci sia propaganda politica, qualunque siano i partiti. La squadra francese appartiene a tutti i francesi, non voglio che venga strumentalizzata".
    Interpellato sulle conseguenze di una possibile vittoria del Rassemblement National alle elezioni legislative, il presidente della FFF si è detto "rispettoso della tradizione repubblicana".
    "Saranno i francesi a scegliere. Come istituzione federale, rispetteremo il loro voto". D'altra parte, "la Federazione e (lui stesso)" sono pronti ad assumersi le loro "responsabilità" se "un certo numero di linee gialle dovessero essere superate" e lo Stato di diritto fosse minacciato. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza