/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa America: Venezuela promosso ai quarti, Giamaica eliminata

Coppa America: Venezuela promosso ai quarti, Giamaica eliminata

Rondon su rigore firma la vittoria sul Messico della Vinotinto

ROMA, 27 giugno 2024, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Venezuela si è qualificato per i quarti di finale della Coppa America battendo 1-0 il Messico a Inglewod, in California, mentre la Giamaica è stata eliminata dal torneo perdendo 3-1 con l'Ecuador a Las Vegas.

Un rigore causato da un goffo intervento del messicano Quinones su Aramburu è stato trasformato dal capitano venezuelano Rondon al 12' della ripresa e ha permesso al Venezuela di finire in testa al gruppo B.

In precedenza, la Giamaica aveva salutato il torneo, non riuscendo a pareggiare con gli ecuadoriani che, umiliati dal Venezuela durante la prima partita, erano determinati a restare in corsa. Piero Hincapié ha aperto le marcature al 13' e il giovane talento Kendry Paez ha trasformato un rigore nel recupero del primo tempo, diventando a 17 anni il secondo marcatore più giovane nella storia del torneo. L'attaccante del West Ham Antonio ha segnato l'unico gol per la Giamaica al 54', prima che Minda siglasse il 3-1 finale. Messico ed Ecuador, entrambe con tre punti, si affronteranno domenica per il secondo posto del Gruppo B, che vale l'accesso ai quarti. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza