/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour: Comune Bologna, centomila persone in strada

Tour: Comune Bologna, centomila persone in strada

Massiccia organizzazione di Polizia e soccorritori

BOLOGNA, 30 giugno 2024, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state circa 100mila le persone che a Bologna hanno assistito alla seconda tappa del Tour de France. E' la stima che fa il Comune, che ringrazia tutte le persone coinvolte.
    I sindacati di base avevano proclamato anche uno sciopero dei vigili urbani al quale hanno aderito, fa sapere il Comune, 159 persone sulle 258 previste in servizio. Non si sono registrati particolari disservizi, anche perché, per sopperire, la Questura di Bologna e il compartimento Polizia Stradale Emilia-Romagna hanno rimodulato i servizi implementando con altro personale, con un notevole sforzo, per coprire anche i punti critici lasciati scoperti dalla polizia locale bolognese. Consistente anche la presenza della Gendarmerie francese nella scorta della corsa.
    Massiccio anche lo spiegamento di forze dell'Ausl di Bologna e del volontariato per garantire l'assistenza sanitaria.
    Allestito anche un posto medico avanzato in Piazza VIII Agosto messo a disposizione dalla Protezione Civile, quattro ambulanze nei posti strategici, soccorritori in bicicletta per un totale di sette infermieri, due medici e 25 volontari. In tutto sono stati soccorsi, 18 spettatori, soprattutto per il grande caldo, cinque dei quali trasportati all'ospedale Maggiore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza