/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1 Commission cambia il format della gara sprint per 2024

F1 Commission cambia il format della gara sprint per 2024

Modifiche approvate saranno ratificate a fine mese

ROMA, 05 febbraio 2024, 21:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Cambia nel Mondiale 2024 il format della gara sprint, che nella scorsa stagione occupava, nei sei fine settimana che la prevedevano, un sabato tutto dedicato, con le qualifiche la mattina e la sprint race il pomeriggio. La F1 Commission, riunitasi oggi, ha deciso che il venerdì alle prove libere seguano le qualifiche per lo sprint, con la gara in programma sabato mattina, mentre le qualifiche per il gran premio torneranno nel classico posizionamento il sabato pomeriggio, 24 ore prima del Gp.
    Come l'anno scorso, anche questa stagione si svolgeranno sei gare sprint, in Cina, Miami, Austria, Austin, Brasile e Qatar.
    Spetterà comunque al World Motorsport Council, in calendario il 28 febbraio prossimo, ratificare le modifiche da attuare nella stagione al via il 2 marzo in Bahrain. Tra queste ci sono anche la decisione di rendere disponibili quattro motori (power unit) per pilota per stagione, nel 2024 e anche nel 2025, contro i tre precedenti, e la possibilità di attivare il Drs per facilitare i sorpassi già dopo un solo giro di gara e non solo dal secondo in poi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza