/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doha, 'stretta Ue avrà impatto negativo su nostre relazioni'

Doha, 'stretta Ue avrà impatto negativo su nostre relazioni'

Dopo il freno imposto al Qatar su accesso a Parlamento europeo

DOHA, 18 dicembre 2022, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Qatar mette in guardia sull'"impatto negativo" che può avere sui rapporti tra il Paese del Golfo e l'Unione europea la decisione di bloccare l'accesso di Doha al Parlamento europeo: misura presa in reazione allo scandalo che ha investito alcuni eurodeputati accusati di corruzione in un'inchiesta della giustizia belga.
    La decisione di imporre "una restrizione così discriminatoria" prima che l'inchiesta sia conclusa "avrà un effetto negativo sulla cooperazione regionale e globale e sui colloqui in corso su energia, povertà e sicurezza". Lo ha sottolineato un diplomatico del Qatar.
    Doha ammonisce in particolare le autorità belghe e insiste sulla "inaccuratezza" delle informazioni utilizzate.
    "Respingiamo fermamente le accuse che associano il nostro governo a cattiva condotta", si afferma in una dichiarazione di un diplomatico qatarino. "Il Qatar non è stata l'unica parte nominata nelle indagini, eppure il nostro Paese è stato esclusivamente criticato e attaccato", si prosegue. "Abbiamo osservato con grande allarme la condanna selettiva del nostro Paese di questa settimana", afferma la nota.
    "È profondamente deludente che il governo belga non abbia fatto alcuno sforzo per impegnarsi con il nostro governo al fine di stabilire i fatti una volta venuti a conoscenza delle accuse". La dichiarazione ha evidenziato inoltre il rapporto "stretto" tenuto fin qui con il Belgio. "Le nostre nazioni hanno collaborato durante la pandemia di Covid-19 e il Qatar è un importante fornitore di Gnl per il Belgio", si sottolinea.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza