/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anpi, raduno neofascista a Milano è il passato già sconfitto

Anpi, raduno neofascista a Milano è il passato già sconfitto

Da tempo chiediamo scioglimento, strumenti ci sono manca volontà

MILANO, 10 marzo 2023, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Riteniamo che a 78 anni dalla Liberazione sia paradossale che in Italia esistano ancora organizzazioni che si richiamano a un passato sconfitto con la guerra di liberazione e la Resistenza. Ed è ancora più grave che si ritrovino a Milano che è la capitale della Resistenza". Così Roberto Cenati, presidente dell'Anpi provinciale di Milano, commenta il raduno di formazioni neofasciste in programma oggi e domani a Milano.
    "Da tempo come Anpi - sottolinea - chiediamo lo scioglimento di queste organizzazioni neofasciste. Gli strumenti ci sono: la legge Scelba, che ha consentito di sciogliere Ordine nuovo e Avanguardia nazionale, e la legge Mancino che la completa, aggiungendo anche l'apologia del razzismo: gli strumenti esistono ma manca la volontà politica di applicarli": "Negli ultimi anni c'è una certa continuità che andrebbe interrotta con l'intervento che noi - dice ancora il presidente dell'Anpi provinciale di Milano - auspichiamo ma ci sembra non ci sia la volontà politica. C'è una certa preoccupazione da parte nostra anche per il livello di astensione alle elezioni: se non vota il 60-70% della popolazione vuol dire che - conclude - c'è disinteresse per la cosa pubblica, per quello che accade".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza