Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme ad Anpal Servizi, hanno firmato oggi un accordo con il Consorzio Elis per inserire nel mondo del lavoro, attraverso politiche attive di orientamento e formazione, persone a rischio di povertà ed emarginazione e soggetti che si avvalgono di misure di sostegno sociale.
Tra questi, anche i beneficiari dell'assegno di inclusione che sono attivabili al lavoro.
Sono 10.000 le posizioni vacanti
individuate in fase di avvio del progetto dalle aziende che
aderiscono a "Distretto Italia", soprattutto nei settori
telecomunicazioni, energia, costruzioni e trasformazione
digitale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA