/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il re dei Paesi Bassi si scusa per la schiavitù nelle ex colonie

Il re dei Paesi Bassi si scusa per la schiavitù nelle ex colonie

Guglielmo Alessandro: 'Crimine doloroso, ne sentiamo l'orrore'

BRUXELLES, 01 luglio 2023, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il re olandese Guglielmo Alessandro si è pubblicamente scusato per il ruolo storico svolto dai Paesi Bassi nella tratta degli schiavi durante il colonialismo. "Oggi sono qui davanti a voi come re e come rappresentante del governo, mi scuso", ha detto il sovrano parlando all'Oosterpark di Amsterdam in occasione degli eventi di commemorazione per i 150 anni dalla liberazione degli schiavi nelle ex colonie.
    Il re, accompagnato dalla regina Maxima e dal premier Mark Rutte, si è detto "personalmente ed estremamente" colpito. Le scuse, secondo quanto riferito dai media locali, sono state accolte con un lungo applauso da parte del pubblico. "La schiavitù è il crimine più doloroso, degradante e umiliante" perché "considera le persone come merci, strumenti involontari per il profitto", ha sottolineato il re, aggiungendo che i Paesi Bassi sentono ancora "l'orrore" di quanto accaduto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza