/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eseguita una condanna a morte con iniezione letale in Oklahoma

Eseguita una condanna a morte con iniezione letale in Oklahoma

Detenuto era colpevole di omicidio. Un'altra prevista in Alabama

WASHINGTON, 21 luglio 2023, 00:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo di 51 anni è stato giustiziato oggi con un'iniezione letale in Oklahoma per aver accoltellato a morte una donna quasi 30 anni fa. Lo riportano i media americani. Jemaine Cannon, giustiziato nel penitenziario di McAlester, era uno dei due detenuti nel braccio della morte, assieme a James Barber, 54 anni, anch'egli condannato per omicidio, in Alabama, destinati oggi all'esecuzione.
    Cannon fu condannato a morte per l'omicidio di Sharonda Clark, 20 anni, madre di due figli, avvenuto nel 1995. Barber per aver picchiato a morte la 75enne Dorothy Epps con un martello durante una rapina nel 2001. Anche lui sarà giustiziato con l'iniezione letale, per la prima volta nello Stato del sud degli Usa da un anno a questa parte da quando la governatrice Kay Ivey ha emesso una moratoria temporanea sulle esecuzioni per problemi con i farmaci che compongono il cocktail mortale.
    Dall'inizio dell'anno negli Stati Uniti ci sono state 14 esecuzioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza